News

IL BATTESIMO DELLE BORSE COCCADORO

Nonostante le restrizioni dell’ultimo anno, al laboratorio di Coccadoro, le nostre quattro signore periodicamente hanno “battezzato” le nuove borse.
Nessuna sacralità, sia ben inteso e nemmeno gli invitati al rinfresco.
Ma siamo alla terza ed ultima puntata di NASCITA DI UNA BORSA, sotto il marchio Coccadoro, e dopo ogni nascita vi è sempre un rito di iniziazione.

Si tratta di un evento con un cerimoniale che  vuoi per gioia, consuetudine, necessità o quel poco di scaramanzia va rispettato e mai disatteso.
Quest’ultima fase si compone di due momenti salienti (mi e’ scappata la rima, perdonatemi).
Il primo riguarda il manico della borsa.
Talvolta questo è già predestinato, spesso, invece, viene deciso in questo ultimo frangente, a borsa finita, per conferire ulteriore personalità alla borsa cui stai dando vita: potrà essere morbido, duro, nero urban, marrone. Insomma, imporrà la sua personalità come qualsiasi altro componente del “lavoro”.

Ma il vero battesimo, come da tradizione che si rispetti, è il momento della scelta dei nomi della nuova collezione.
Il passato inverno le donne Coccadoro hanno voluto omaggiare alcune tra le più belle e famose città italiane. Questa estate hanno voluto rendere onore ai più bei posti di mare della Sicilia.
Stilato un elenco, ciascuna borsa viene osservata, nelle sue parti e nel suo insieme, e a seconda del mood o dell’immediata ispirazione viene assegnato a ciascuna di loro un nome.

Fatto questo arriva il momento di Christine, che tra macchina fotografica e grafica (senza foto ) dovrà costruire l’ulteriore identità di queste borse, fotografandole una ad una da diverse angolazioni oppure facendole indossare alle modelle ( mi fregio, io MOSCocca, di avere fatto parte della eletta schiera “modella middle age”) perché se ne possa apprezzare lunghezza e vestibilità.

Caricate le immagini sul sito bisognerà descriverne le caratteristiche: a ciascuna di loro verrà assegnata una citazione, talvolta elaborata personalmente dalle Coccadoro oppure, in preda a qualche visione o rimando “pindarico”, si tratte di brani o pensieri letterari.

Fosse per le signore di Coccadoro ci sarebbe un battesimo, con tanto di festa questa volta, per ogni nuovo cliente acquisito.

Foto di Fred Sprinkle da Unsplush

Tutti gli articoli

ArticoLI Correlati